La donna che incarna le caratteristiche della dea Atena è una donna razionale, stabile ed estroversa, pratica, disinvolta e fiduciosa, una persona che fa le cose senza tante storie. E’ una donna che gode di buona salute, non ha conflitti mentali ed è fisicamente attiva, che per tutta la vita conserva l’aspetto della collegiale.
L’infanzia
La bambina Atena ha già una tendenza intellettuale: già a 3 anni potrebbe aver imparato a leggere da sola; è curiosa, chiede sempre perché, cerca informazioni e vuole sapere come funzionano le cose.
I genitori
Una figlia Atena che cresce come la prediletta di un padre di successo, che è orgoglioso che lei gli somigli, fa sì che lei sviluppi le sue tendenze naturali. Una figlia di questo genere cresce sicura, ed è ambiziosa. Da adulta, quindi, si sentirà a proprio agio nell’esercitare autorità e potere e nel dare prova delle sue capacità.
Ma non tutte le donna Atena hanno un padre, come Zeus per Atena, che le supporta. Così una bambina Atena potrebbe crescere con la sensazione di non venir accettata per quello che è, e frequentemente le manca la fiducia nelle proprie capacità, anche se non trova opposizione nell’intraprendere una carriera nell’ambito degli affari o della libera professione.
Quando questo tipo di donna ha un padre molto diverso da Zeus, ad esempio un uomo fallito nel lavoro o un alcolista, il suo sviluppo viene probabilmente ostacolato. Può succedere che lei non aspiri ad obiettivi dove potrebbe riuscire.
La mamma di una figlia Atena, a meno che non sia anche lei una donna Atena, non si sente apprezzata, oppure pensa che la figlia sia un essere completamente diverso da lei. Se mamma e figlia sono completamente diverse, la figlia Atena tratterà la mamma come incompetente. Una mamma con una figlia Atena potrebbe dire: “mia figlia a dieci anni si comportava come se ne avesse trenta”, oppure “a volte mia figlia mi fa sentire come se l’adulto fosse lei e io una bambina ritardata”.
La donna che sviluppa le proprie qualità Atena, che ha una solida autostima ed è una donna di successo, in genere ha avuto genitori del tipo Zeus-Metis (i genitori della dea Atena: un padre di successo e una mamma provvida).
La Atena che ha un’immagine positiva di sé e non soffre di conflitti legati alle proprie ambizioni, può anche essere la figlia di due genitori che hanno entrambi fatto carriera, o la figlia di una madre di successo, che le dà un modello di ruolo e un sostegno genitoriale che l’aiutino ad essere se stessa.
Adolescenza e maturità
La ragazza Atena ama aggiustare le cose, pensa in maniera chiara e lineare ed è attenta ai particolari; sa tutto sui titoli di borsa, risparmia e investe.
Molto spesso questo tipo di ragazza pensa che le sue coetanee siano sciocche e stupide, manifestando così lo stesso atteggiamento dei maschi preadolescenti.
La giovane Atena può distinguersi nei lavori di cucito, di tessitura o ricamo e amare varie attività artigianali.
La ragazza Atena, in genere, è una figlia che non dà problemi, non urla e non piange: i cambiamenti ormonali non sembrano intaccare il suo comportamento o il suo umore. Trascorre gli anni del liceo con i ragazzi che intellettualmente le sono affini. Può iscriversi ad un circolo di scacchi o partecipare a gare scientifiche, le piacciono materie come la matematica, la fisica o la chimica, materie in cui potrebbe eccellere.
Ama provare il gusto della sfida, è competitiva, ma non si lascia cogliere dalle emozioni: osserva tutto attentamente e pianifica tutto in anticipo.
Quasi tutte le donne Atena, dopo il liceo, trovano l’esperienza dell’università una liberazione: possono essere più libere di essere se stesse rispetto al liceo.
Il lavoro
La donna Atena ha l’ambizione di diventare qualcuno, e per raggiungere l’obiettivo lavora duramente, accetta la realtà così com’è e si adegua. Per realizzarsi fa uso della strategia e del pensiero logico, eccelle nelle arti domestiche usando la sua mente pratica.
Se si sposa e crea una sua famiglia, in genere è un’organizzatrice efficiente e le viene naturale: è molto ordinata e sa organizzare tutte le faccende domestiche al meglio.
La donna Atena può essere un’insegnante sorprendente; sa spiegare le cose con chiarezza, soprattutto procedimenti complessi che si sviluppano per passaggi successivi. È un’insegnante molto esigente e non accetta scuse, si aspetta il massimo delle prestazioni e non dà voti immeritati.
Lavora molto bene con le mani, e avendo una mentalità volta agli affari, oltre a realizzare oggetti funzionali e belli, vende ciò che crea.
In ambito accademico potrebbe essere una ricercatrice competente: è brava in matematica e scienze, e potrebbe intraprendere una carriera nel campo degli affari, della legge, in ingegneria o in medicina.
Fonte:
J. S. Bolen
0 commenti